Turismo Cantiano


Comune di
Cantiano

TRADIZIONI & CULTURA: STORIA
 
Cantiano in pillole: il palazzo comunale
Sito in piazza Luceoli, costruzione del 1800 in puro stile rinascimentale si appoggia all'antico Palazzo del Podestà ed a quello dei Priori.

 Vista del palazzo municipale

 Uno degli interni

Nell'atrio è in vista una colonna miliare risalente al 305 d.C. di provenienza dalla antica via Flaminia dove segnava il miglio CXL da Roma (140°). Nella bella sala consiliare si trova, tra le altre, una tela raffigurante unMane nobiscum Domine di Felice Damiani da Gubbio, un antico camino di pietra serena proveniente dal Palazzo Priorale insieme ad una bellissima lumiera in vetro di Murano. Dipinti, fregi, stemmi ed ornamenti ne fanno una delle più belle sale consiliari della provincia. Nell'ufficio del Sindaco è posta una autentica Savonarola con lo stemma dei Della Rovere e le lettere FM che la farebbero appartenuta al duca Francesco Maria II.
Nella biblioteca comunale sono collocate numerose pregevoli opere antiche tra cui alcuni incunaboli: prezioso un De Bello Gallico del 1480, insieme ad una raccolta di pergamene riguardanti gli interessi della Comunità, scritte in lingua dei primi del 1400.
 


Galleria fotografica
(clicca sulle immagini)


 
Turismo Cantiano

Comune di Cantiano - Uff. Turismo e Cultura - Piazza Luceoli,3 - 61044 CANTIANO (PU) - TEL.0721789936-0721789911 (centralino) - ufficioturismo@comune.cantiano.pu.it