Turismo Cantiano


Comune di
Cantiano

TERRITORIO: IL SENTIERO "VINCI"
 
Come già detto in precedenza, dopo i danni da alluvioni e per l'incendio che ha colpito il monte Tenetra nell'estate del 2012 il sentiero Vinci è stato completamente ripristinato e riaperto nel 2014.
Posto a 800 metri d'altitudine, il percorso, precedentemente chiamato "Balza Rossa", è per ora l’unico sentiero sul Monte Tenetra ripristinato e percorribile con 2700 metri di passeggiata escursionistica

Il ripristino
Benelli, azienda sensibile alla preservazione e alla cura dell’ambiente, dopo gli eventi che avevano minato la bellezza e la frubilità del sentiero, ne ha sposato il progetto di ripristino.
L’azienda di Urbino con un forte impegno economico ha fortemente contribuito al recupero della bellezza e dell’unicità di questo anfiteatro naturale che è il monte Tenetra.
Un progetto portato avanti a fianco del Comune di Cantiano e che ha visto una operazione complessiva di ripulitura e recupero dell'armonia ambientale per un grande miglioramento della fruibilità escursionistica del sito.
Con una percorribilità di 3 km. questo tratto d’Appennino e' tornato così a splendere e ad affascinare tutti gli amanti della natura.

L’antefatto
Nel pauroso incendio avvenuto nell’estate 2012 la foresta di lecceti e roverelle, un patrimonio naturalistico di estrema importanza, prese a bruciare e per quattro giorni fu al centro di un faticoso tentativo di spegnimento.
Alla fine, con quasi 200 ettari di bosco distrutti, emerse l’esigenza di un recupero dell'area e di avere “porte di accesso” più facili all’interno della vegetazione per consentire, in caso di nuovo eventi distruttivi, l'accesso tempestivo a uomini e mezzi.

 

L’anfiteatro da preservare
Con i lavori, eseguiti in accordo con le linee guida regionali delle Marche che individuano nella manutenzione silvicolturale uno degli obiettivi fondamentali per l'attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi, si è provveduto alla reintegrazione della segnaletica orizzontale e verticale che rende più agevole il percorso; la ripulitura ha visto lo sfalcio della vegetazione che occludeva i passaggi, la rimozione degli alberi spezzati o sradicati e la realizzazione di corrimano in corda là dove il terreno era più scivoloso per la presenza di acqua.
E' stata anche eliminata ogni difficoltà nell'attraversamento del fossato Tenetra col posizionamento per il guado di pietre naturali recuperate dall'area di intervento.
La pulizia del sentiero, oltre che a migliorarne la fruibilità favorisce anche gli interventi garantendo maggiore tempestività in caso di emergenza.
Il completamento dei lavori e la presentazione del Sentiero Vinci sono stati accompagnati da una campagna di comunicazione che oltre a segnalare la riqualificazione del sito ha voluto a sensibilizzare sull’importanza della salvaguardia ambientale, nonchè sulla necessità di proteggerne la sua grande fragilità.
Una fragilità pari alla sua bellezza.

 

Galleria fotografica

 
Turismo Cantiano

Comune di Cantiano - Uff. Turismo e Cultura - Piazza Luceoli,3 - 61044 CANTIANO (PU) - TEL.0721789936-0721789911 (centralino) - ufficioturismo@comune.cantiano.pu.it